La Legge 4/2004 ed in particolare la Verifica Tecnica, non fanno menzione di abbreviazioni ed acormini.
Le Linee Guida W3C - WAI, al contrario, li prevedono per il soddisfacimento del punto di controllo 4.2: "Specificare lo scioglimento di ogni abbreviazione o acronimo nel documento laddove compare per la prima volta".
Gli esperti di Idea Futura che hanno sviluppato FlexCMP ritengono che parlare di "prima volta" nell'ambito di siti internet è una incongruenza. I siti sono infatti degli ipertesti che possono essere consultati saltando di collegamento in collegamento ed evitando una fruizione lineare dei contenuti.
E' per questo che riteniamo più utile sciogliere abbreviazioni ed acronimi in ogni punto.
FlexCMP dispone di funzionalità automatiche di gestione degli acronimi e delle abbreviazioni (anche in più lingue) basate su dizionario, che evitano al singolo redattore l'onere di definire punto per punto gli equivalenti delle sigle.
La scelta di quali acronimi e quali abbreviazioni gestire è demandata al progetto editoriale ed alla discrezionalità dei redattori.