Il menù “Aggiornamento motore di ricerca” è raggiungibile accedendo all’Area Amministrativa eseguendo il percorso: Strumenti > Aggiornamento motore di ricerca.
In questa sezione dell’Area Amministrativa è possibile accedere alle funzioni per la gestione dei contenuti del sito che possono essere restituiti in seguito a una richiesta inoltrata dall’utente attraverso il motore di ricerca interno del sito.
FlexCMP, infatti, integra un motore di ricerca in grado di indicizzare tutte le pagine pubbliche del sito e il contenuto di eventuali file PDF in esse presenti: in questo modo è possibile specificare una parola chiave e ottenere come risposta tutte le pagine che contengono tale parola.
È importante notare, tuttavia, che tutte le pagine del sito devono essere opportunamente indicizzate perché il motore di ricerca possa restituirle come risultato di una ricerca; per questo motivo, quindi, è necessario aggiornare il motore di ricerca interno quando si modificano pagine esistenti oppure quando ne vengono create di nuove, al fine di indicizzare anche le ultime modifiche apportate alla totalità dei contenuti del sito: ciò è possibile in ogni momento attivando la funzione “Aggiornamento motore di ricerca” presente in questa sezione dell’Area Amministrativa.
Il motore di ricerca indicizza sia i contenuti testuali delle pagine FlexCMP che i testi degli eventuali file PDF inseriti nelle pagine stesse (purché non si tratti di documenti protetti: in questo caso non è concesso allo spider di selezionare e indicizzare il testo in essi contenuto).
Una volta avviato il processo di indicizzazione appaiono sullo schermo alcune cifre che indicano i file esaminati dallo spider. Al termine dell’indicizzazione appare un elenco riassuntivo di tutte le Pagine esaminate, ciascuna delle quali presenta un’indicazione del tempo richiesto per la relativa indicizzazione.