Attraverso il Modulo E-Commerce è possibile gestire la compravendita on line di prodotti: l’acquirente gestisce autonomamente il processo di acquisto scegliendo i prodotti da inserire nel carrello; dal carrello è poi possibile modificare e/o concludere l’ordine: l’acquirente può inserire i propri dati di spedizione e collegarsi al server della banca per concludere il pagamento.
L’acquisto può essere effettuato secondo due modalità: questo può avvenire direttamente, senza che sia richiesta una preventiva registrazione al sito da parte dell’utente; in alternativa, può essere prevista la registrazione dell’acquirente (in questo caso sarà necessario associare al Modulo E-Commerce anche il Modulo Community di FlexCMP (v. «Community»).
Possono, inoltre, essere previste spese di spedizione a forfait (con possibilità di azzerarle nel caso l’ordine abbia un importo superiore ad una determinata soglia).
A livello amministrativo, poi, il gestore del sistema può definire un archivio prodotti organizzato in categorie: non vi sono limiti al numero di categorie specificabili, né al numero di prodotti in esse contenuti. I prodotti in archivio sono caratterizzati da categoria di appartenenza, nome, codice, prezzo, foto miniatura. Il catalogo potrà se lo si desidera essere realizzato attraverso pagine editoriali create ed amministrate attraverso FlexCMP: questo consentirà di variare con facilità l’impaginazione ed i contenuti della pagina di presentazione di ogni singolo prodotto, creare/eliminare i singoli prodotti, per consentire un aggiornamento costante dello store. Inoltre così le schede prodotto potranno essere particolarmente e ricche e gradevoli a livello di impaginazione e grafica, per promuovere al massimo gli acquisti.
È inoltre possibile verificare lo stato degli ordini ed esportarli in formato csv nell’ambito di intervalli specificati (da data a data).
In un esempio classico, il processo d’acquisto è caratterizzato dalle seguenti funzioni:
Esempio. Applicazione del Modulo E-Commerce per la realizzazione del Durex Store del Brand Durex.
Per tranquillizzare ed informare gli acquirenti sono in genere attivate opportune pagine esplicative di: