Progetto Notus: la pianta organica del Comune di Venezia online con FlexCMP

COMUNICATO STAMPA DEL COMUNE DI VENEZIA
Un progetto unico in Italia, uno strumento prezioso per i cittadini, un altro passo avanti verso un'Amministrazione sempre più trasparente: è il progetto Notus (New organisation transparent uniform system),presentato il 27/05/13 a Ca' Farsetti nel corso di una conferenza stampa alla quale sono intervenuti, tra gli altri, il direttore generale del Comune di Venezia, Marco Agostini, il direttore della Direzione Programmazione e controllo, Maurizio Carlin e il responsabile del Servizio Stampa e comunicazione web, Enzo Bon.
Il progetto, presentato al Forum della Pubblica Amministrazione in programma a Roma dal 28 al 30maggio, comporta la messa online di tutti i dati contenuti nella pianta organica dell'Amministrazione comunale. La nuova macrostruttura, raggiungibile all'indirizzo www.comune.venezia.it/organigramma rende immediatamente evidenti i rapporti gerarchici tra le varie strutture dell'ente e contiene informazioni dettagliate sugli oltre tremila dipendenti dell'Amministrazione comunale. Cliccando su una delle caselle si accede alla scheda relativa ad ogni Direzione o Istituzione,all'interno della quale si possono trovare tutte le informazioni relative alla struttura selezionata, corredate dai nomi delle personeimpiegate, dai numeri di telefono e di fax e dagli indirizzi email.
Nei profili di direttori , dirigenti e responsabili di servizio sono inoltre disponibili, una fotografia, il curriculum vitae, e, solo nel caso di direttori e dirigenti, anche i dati relativi alla retribuzione percepita, con tanto di dettaglio sulle trattenute per imposte econtributi obbligatori.
“Un'operazione di trasparenza estrema-ha sottolineato Marco Agostini – fortemente voluta da questa Amministrazione per mettere a disposizione di tutti dati sempre aggiornati e fornire ai cittadini tutte le informazioni utili a sapere'chi fa cosa' “. Un altro tassello importante che si aggiunge al complesso piano di trasparenza che l'Amministraziones ta portando avanti da tempo e che comprende anche - ha aggiunto Maurizio Carlin – il progetto relativo alla pubblicazione degliopen data dell'Ente, già in parte pubblicati sul portale dati.venezia.it, il cui regolamento sarà nei prossimi giorni discusso in Consiglio comunale.
La nuova pianta organica inoltre – come ha ricordato Enzo Bon – risponde pienamente ai rigidi requisitidi accessibilità previsti dalla Legge Stanca del 2004 che impone ai siti web delle pubbliche amministrazioni di fornire informazioni totalmente accessibili anche alle persone non vedenti o ipo-vedenti. Navigando tramite ausili assistivi, come ad esempio barre braille o sintetizzatori vocali, sarà infatti possibile, anche per tali categorie di cittadini, “leggere” correttamentela complessa struttura dell'Amministrazione comunale e percepire irapporti di gerarchia tra le strutture dell'ente.
Notus è realizzato con il contributo tecnico di Idea Futura e di Venis.
Venezia, 27 maggio 2013